Benedetta Colombo è nota sui social con il suo profilo di divulgazione Benedetta Artefacile.
Classe 2000, passa la sua infanzia tra libri e musei, trova la sua strada nel corso di laurea
in storia dell'arte all’Università degli Studi di Milano.
Nel 2021 ha aperto sui social il progetto Artefacile, con l’obiettivo di divulgare la sua più
grande passione in modo accessibile ed interessante a chi non ne sa nulla o vorrebbe saperne di più.
Collabora con enti culturali, istituzioni pubbliche, televisioni e media in genere, promuovendo e valorizzando territori e beni storico – artistici.
È del 2023 il libro “Indisciplinati. Da Monet a Duchamp, 10 ribelli dell’arte” edito da DeAgostini.
Debutta nel 2025 al Festival della Comunicazione di Camogli con lo spettacolo sull’arte contemporanea “Questa qui non è una banana”.
Un milione di dollari per un water d’oro, 120.000 per una banana attaccata al muro: follia o genio? L’arte contemporanea è davvero solo un grande bluff per ricchi eccentrici, o dietro ai titoli sensazionalistici e alle cifre astronomiche si nasconde qualcosa di più complesso?
Minimal Portraits è un viaggio tra musica e pittura, tra le immagini dei minimalisti americani Donald Judd, Frank Stella, Robert Ryman, Agnes Martin, Ellsworth Kelly raccontate dalla giovane storica dell'arte Benedetta Colombo e le musiche di Philip Glass, Michael Nyman, Ryuichi Sakamoto, Ludovico Einaudi, Roberto Cacciapaglia e Yiruma interpretate dal violinista Marcello Corvino e dalla pianista Renata Benvegnù.